Vai al contenuto
Daniele Semeraro

Daniele Semeraro

Giornalista

  • Chi sono
  • English
  • Il mio lavoro
    • Sky Tg24
    • Repubblica
    • Repubblica.it
    • Il Fatto Quotidiano
    • Rds
    • Tetris
    • Downloadblog
    • Geekissimo
  • Contatti

BIO

Brava persona.

Giornalista vice caposervizio Sky TG24, responsabile rubrica di tecnologia e innovazione “NOW”.

Due amori: Stefi+Penny

Seguimi

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Email

Cerca nel sito

Tag: Agnone

Molise nascosto

Alla fine di agosto ho fatto un viaggetto sull’Appennino molisano, tra Capracotta, Pescopennataro e Agnone. Tra montagna, natura, campagna, campane e tradizione. Di seguito una piccola galleria fotografica.

[Mostra presentazione]
Il parco eolico di Capracotta, Isernia
Il parco eolico di Capracotta, Isernia
Dadi a Prato Gentile (Capracotta, Isernia)
Pescopennataro (Isernia), il paese della pietra e degli abeti
Pescopennataro (Isernia), il paese della pietra e degli abeti
Dadi a Pescopennataro (Isernia)
Stefi ad Agnone (Isernia)
La Fonderia Pontificia \"Marinelli\" ad Agnone (Isernia), una delle più famose al mondo e tra le pochissime che possono utilizzare lo stemma papale
La Fonderia Pontificia \"Marinelli\" ad Agnone (Isernia), una delle più famose al mondo e tra le pochissime che possono utilizzare lo stemma papale
La Fonderia Pontificia \"Marinelli\" ad Agnone (Isernia), una delle più famose al mondo e tra le pochissime che possono utilizzare lo stemma papale
Dadi alla Fonderia Pontificia \"Marinelli\" di Agnone (Isernia)
Fiori di fine estate
Fiori di fine estate
Fiori di fine estate

Scritto il giovedì 26 Novembre 2009mercoledì 25 Novembre 2009Categorie DanieleTag Agnone, campagna, Fotografia, Italia, Molise, montagna, natura, tradizioniLascia un commento su Molise nascosto
Proudly powered by WordPress