A tutti!
Tag: auguri
Tanti auguri!

Tanti auguri per una serena Pasqua a tutti i lettori.
Gli auguri anagrammati del grande Ennio Peres
Oggi, in posta elettronica, ho ricevuto gli auguri di buon anno del grande matematico Ennio Peres, che tra l’altro ho intervistato lo scorso anno per Repubblica.
Auguri del tutto particolari. Guardate perché:
L’anno duemilaotto è arrivato (*)
L’ora è data! Entra il nuovo mito:
urta il mondo alienato e trova
l’uomo e la donna, tra vita e rito;
a loro muta doti e l’età rinnova.È nata l’era molto nuova? Ti dirò…
amore e lavoro, non a tutti li dà;
là, tanto ideale umano ritrovò,
ma notando rivolte lo aiuterà?Tanto male radunato io rilevo:
o l’odio eruttante va in malora,
o andrà a rotoli il mutante evo…
E non udrà il motto: «La vita è ora!».(*) Ogni riga di questa composizione è un anagramma della frase: «L’anno duemilaotto è arrivato».
Come sarà questo 2008? Auguri

Il 2007, almeno per gli ultimi mesi, non è stato per me particolarmente piacevole, con tante sorprese antipatiche.
Con la speranza che il 2008 segni un cambiamento, porgo i miei migliori auguri a tutti i lettori. Daje!
Tanti auguri!
Felice Natale a tutti i lettori!!!
Vi lascio con la canzone “Precar Bells”, che abbiamo registrato insieme agli amici dello Stivale Bucato per augurare buone feste… a tutti i precari buoni.
YouTube e i video-auguri di Natale
Un post in tema natalizio visto che da oggi si entra ufficialmente nel periodo di Natale. A proposito, auguri a tutti i lettori per questa giornata dell’Immacolata.
I negozi e le strade sono già tutti addobbati per le feste, ma secondo la tradizione è da domani, 8 dicembre, che si entra nel vero e proprio periodo natalizio.
Per festeggiare a dovere, YouTube ha lanciato un servizio molto simpatico, che si chiama Video Holiday Card. Per accedervi è stato creato un apposito banner (che compare alla destra della pagina) dal titolo “Send this as a Video Holiday Card”.
Come è facile intuire, il servizio prende il video che stiamo guardando e dà all’utente possiblità di confezionarlo all’interno di una pagina Web personalizzata (è possibile scegliere tra numerosi layout natalizi) in cui possiamo anche scrivere un messaggio al nostro destinatario.
Il destinatario riceverà tramite e-mail il link alla pagina (qui potete vedere un esempio), e potrà così guardare il nostro messaggio di auguri.
Un servizio molto utile (e, a mio parere, originale) se, ad esempio, vogliamo mettere online un nostro video di auguri e mandarlo a tutti i nostri amici, oppure se troviamo un video di Natale carino su YouTube e vogliamo condividerlo in un biglietto online molto particolare.