Alcuni tra i più famosi chef italiani il 29 settembre per la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite alimentari parteciperanno a un’iniziativa che permette di recuperare i prodotti freschi invenduti e renderanno disponibili per i clienti dell’app i loro personalissimi “piatti anti-spreco”
Continua a leggere Giornata contro gli sprechi alimentari, su Too Good To Go arrivano le Chef BoxTag: cibo
Babaco Market, è boom per il delivery anti-spreco di frutta e verdura
L’idea dietro il servizio in abbonamento – attivo per ora nelle zone di Milano e Monza ma in forte espansione in tutta Italia – è semplice e intelligente: rimettere in circolo frutta e verdura scartate dalla grande distribuzione perché con difetti estetici. Come funziona? Quanto costa? Cosa arriva a casa? Lo abbiamo provato
Continua a leggere Babaco Market, è boom per il delivery anti-spreco di frutta e verduraReligiosi e mafiosi
La vecchietta che molesta sessualmente il vicino, i poliziotti un po’ troppo coraggiosi, il latitante arrestato grazie alla lasagna. Notizie incredibili (ma vere!) dal mondo
FoodFeed: di’ al mondo cosa mangi
“Theuer” ha mangiato cornflakes, “Fabian” la pizza mentre “zillionzilchzen” ha bevuto dieci minuti fa un succo di frutta. Di che stiamo parlando? Di FoodFeed, ovviamente: il nuovo social network stile Twitter che permette di informare i propri amici di quello che si è mangiato e di condividere le proprie abitudini alimentari.
Per aprire un proprio account bisognerà avere già un account di Twitter; poi bisognerà aggiungere l’utente “having” ai propri amici; dopodiché per aggiornare il proprio FoodFeed basterà, da Twitter, scrivere “@having pizza” (per esempio).
Oltre alla ricerca per nick, il servizio offre anche la possibilità di ricercare tutti gli utenti che hanno mangiato ultimamente un cibo particolare. Il servizio è gratuito e in beta, e presto – assicurano i creatori – verranno aggiunte nuove funzioni.
Di certo non si tratta, come molti suoi simili, di un servizio utile: è semplicemente un servizio “divertente” da condividere con gli amici. FoodFeed è stato creato da un ragazzo di vent’anni, Vitor Lourenço, di Rio de Janeiro, Brasile.