Paesaggi unici, meraviglie della natura, prati, castelli, boschi, pascoli e soprattutti laghi. In un viaggio on the road da Edinburgo all’Isola di Skye, da Inverness ad Aberdeen.
Continua a leggere Scozia: dove il sole (non) è un miraggio
Tag: fotografie
Autumn in Val d’Orcia
Qui la galleria fotografica che raccoglie le foto più affascinanti del mio ultimo viaggio in Val d’Orcia, provincia di Siena. Colline, vigneti, buon vino, campagna: il massimo del relax.
Tra Lisbona e Porto
Il Portogallo tra passato e presente nelle fotografie scattate a Lisbona e Porto.
Londra: la persona al centro
Qui la galleria fotografica che raccoglie le più belle foto che ho scattato a Londra a pochi giorni dalle Olimpiadi 2012. Il fascino di quartieri poco conosciuti come le Docklands e Greenwich e le zone turistiche. In una città che mette la persona al centro.
Roma sotto zero
Qui la galleria fotografica che raccoglie le più belle foto che ho scattato questa mattina in giro per Roma dopo l’abbondante nevicata della notte a Roma.
Le tombe più pazze del mondo
Ridere della morte propria o degli altri è certamente molto difficile. Eppure ci sono molte persone che riescono a scherzare su quest’argomento così “particolare”, tanto da essersi fatte costruire (o aver costruito per un proprio caro) delle tombe davvero incredibili.
Carnevale, i peggiori vestiti del 2011
Il Carnevale è appena finito ed è tempo di bilanci. Quali sono stati, a livello mondiale, i vestiti in assoluto più brutti, più inguardabili, più imbarazzanti e, soprattutto, più diseducativi? I corrispondenti de lo Stivale Bucato in giro per il globo hanno inviato centinaia di fotografie, e l’attenta redazione a fatica è riuscita a scegliere le peggiori 20.
Christmas in New York
Mille luci, mille colori, mille suoni, mille etnie. Ma anche mille problemi e mille sfaccettature. È la New York di fine 2010, che ho avuto modo di visitare in lungo e in largo qualche giorno fa, nel periodo pre-natalizio.
Una New York affascinante, con i suoi palazzi, i grattacieli, le vetrine luccicanti di Manhattan, i ricconi e i loro regali di Natale alla gioielleria Tiffany. E poi la New York dei quartieri periferici, dei ragazzi difficili, della crisi economica che sta così tanto facendo soffrire gli americani (forse perché non l’hanno mai vissuta). La New York iper-controllata dei tanti poliziotti ad ogni angolo della strada (a Manhattan, non in periferia!), delle perquisizioni senza motivo all’interno della metropolitana e dei cartelli di avviso: “Se vedi qualcosa, anche la più insignificante, segnalala”. E poi la New York culinaria, artistica, musicale.
Le foto del matrimonio
Chi l’ha mai detto che il momento delle fotografie matrimoniali sia triste e angosciante? In esclusiva gli scatti più incredibili ma veri!
Per gli sposi il momento successivo alla cerimonia nuziale (e precedente al banchetto nuziale!) è sicuramente il più stressante. È il momento delle foto. Fotografi più o meno invadenti, sposini più o meno timidi, foto più o meno di cattivo gusto. Momenti lunghissimi, scatti infiniti, nervosismo, stanchezza.
Campitello di Sepino
Al confine sud-orientale del Molise c’è un alpeggio chiamato Campitello di Sepino. La montagna che lo ospita, verde e incontaminata, supera quota 1.300 metri e offre suggestivi paesaggi, fresche distese di verde e… tanti prodotti tipici!
Momenti di Umbria Jazz
Alcune istantanee scattate per le strade di Perugia durante l’ultima edizione di Umbria Jazz.
Al posto sbagliato nel momento sbagliato?
Google StreetView è davvero un gran bel servizio Web. Lo conosciamo tutti, vero? È quel servizio di Google che permette di vedere, attraverso fotografie, le strade di tutte le principali città di ogni paese. Non intendiamo la cartina, ma proprio la foto della strada. Utilissimo, ad esempio, quando si prepara un tragitto per raggiungere un posto che non si conosce o per esplorare la città dove vogliamo andare in vacanza; un po’ meno utile, invece, se si viene fotografati mentre si commette un atto impuro o, peggio, qualcosa di illegale. E sì, perché StreetView funziona così: una macchina di Google con diverse telecamere installate sul tetto (vedi foto) viaggia per tutte le strade delle città più importanti e registra ciò che vede. Anche chi entra in un sexy-shop o le coppie che fanno l’amore nei parchi pubblici. Basta essere nel posto sbagliato al momento sbagliato e… si viene registrati. E far cancellare un’immagine può diventare un’odissea.
Continua a leggere Al posto sbagliato nel momento sbagliato?
I veicoli più sovraccarichi del mondo
Siete andati all’Ikea e avete caricato la macchina all’inverosimile? Forse potevate comprare anche qualcos’altro. Lo dimostra la galleria fotografica che lo Stivale Bucato vi propone in esclusiva in questo numero. Si tratta della testimonianza fotografica dei veicoli (automobili, biciclette, treni, navi) più “sovraccarichi” del mondo.
La maggior parte delle fotografie è stata scattata nelle zone rurali e più povere di Africa, Medioriente e Oriente, dove forse – immaginiamo – la polizia stradale non effettua molti controlli sui mezzi in transito. Siete pronti, dunque, a viaggiare sui veicoli più sovraccarichi del mondo?
Dimenticare in aeroporto…
A chi, per fretta o per distrazione, non è mai capitato di perdere qualcosa, magari in stazione o in aeroporto? Un ombrello, una sciarpa, una busta. È da considerarsi normale e insito nella natura umana. C’è poi chi è un po’ più sfortunato e arriva a perdere oggetti ben più preziosi come il cellulare, il portafogli, una valigia, il computer.
Roma sotto la neve
Un video e alcune foto dell’incredibile nevicata del 12 febbraio 2010 a Roma, nel quartiere Eur. Non accadeva da 25 anni.