Il 19 giugno 2022 si celebra la giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione verso l’accesso e l’inclusione digitale delle persone con disabilità. L’azienda di Cupertino ha svelato le nuove funzionalità di iPhone, iPad, Mac e Apple Watch dedicate a chi ha problemi di udito, vista o movimento
Continua a leggere Apple: ecco i nuovi strumenti dedicati agli utenti con disabilitàTag: iPad
Da Hyper la soluzione che trasforma l’iPad in una stazione di lavoro
Abbiamo provato HyperDrive 6-in-1 USB-C Media Hub, un dock USB-C che amplia le connessioni dell’iPad Pro, Air o mini, permettendo di collegare schermi, cuffie, hard-disk esterni o pennette USB
Continua a leggere Da Hyper la soluzione che trasforma l’iPad in una stazione di lavoroiPad Air, la prova della nuova versione potente e super-leggera
Apple ha sfornato il nuovo modello di uno dei suoi tablet più riusciti e amati. Tra le novità del 2022 il chip M1 progettato da Apple, la fotocamera da 12 megapixel che integra la funzionalità di grandangolo e connessioni più veloci con la porta USB-C. Lo abbiamo utilizzato per diverse settimane per svago e per lavoro
Continua a leggere iPad Air, la prova della nuova versione potente e super-leggeraNuovo iPhone SE, nuovo iPad Air, nuovi Mac Studio e Studio Display: tutte le novità Apple
Tanti nuovi prodotti presentati da Apple per l’inizio dell’anno. C’è anche un nuovo pc fisso dedicato ai professionisti e una novità che riguarda gli sport in diretta
Continua a leggere Nuovo iPhone SE, nuovo iPad Air, nuovi Mac Studio e Studio Display: tutte le novità AppleL’iPad diventa più versatile e più potente: la nostra prova dei nuovi iPad e iPad Mini
Abbiamo provato i due nuovi modelli presentati quest’autunno a Cupertino: stiamo parlando del tablet tradizionale con la Mela e della sua versione Mini, che quest’anno ottiene numerosi e interessanti aggiornamenti
Continua a leggere L’iPad diventa più versatile e più potente: la nostra prova dei nuovi iPad e iPad MiniEcco i nuovi iPhone 13, iPad e Apple Watch: tutte le novità dell’evento Apple di oggi
Come ormai Apple ci ha abituato da due anni a questa parte la presentazione dei nuovi prodotti avviene esclusivamente online. Di seguito tutti i dettagli e i prezzi per l’Italia dei nuovi lanci tanto attesi, dall’iPhone 13 al nuovo Apple Watch Series 7, dal nuovo iPad “tradizionale” al più piccolo iPad Mini
Continua a leggere Ecco i nuovi iPhone 13, iPad e Apple Watch: tutte le novità dell’evento Apple di oggiiPad Pro, tutta la potenza (portatile) del chip M1
La nostra recensione del modello più potente di iPad, dedicato ai professionisti e a chi desidera il massimo, grazie anche a uno schermo impressionante e a un’ottima durata della batteria
Continua a leggere iPad Pro, tutta la potenza (portatile) del chip M1Così cambia l’iPhone: tutte le novità della nuova versione di iOS
Annunciate come di consueto durante la Worldwide Developers Conference, tenutasi anche quest’anno totalmente online, tutte le principali novità software che arriveranno nei prossimi mesi su tutti i prodotti con la Mela, dall’iPad al Mac all’Apple Watch
Continua a leggere Così cambia l’iPhone: tutte le novità della nuova versione di iOSApple, iMac e iPad Pro col turbo: ecco tutte le novità di primavera
Il Mac fisso per antonomasia e l’iPad più potente ottengono il nuovo chip M1 che promette più potenza e una migliore gestione energetica. E poi tra i tanti annunci arrivano gli AirTag, che permettono di rintracciare gli oggetti smarriti, una nuova Apple Tv, un nuovo colore per l’iPhone e una funzione premium a pagamento per i podcast
Continua a leggere Apple, iMac e iPad Pro col turbo: ecco tutte le novità di primaveraiPad Air, leggero come una piuma e ultra-performante

Si tratta del primo prodotto Apple con il nuovo processore A14 Bionic (lo stesso degli ultimi iPhone) che offre agli utenti tanta potenza e versatilità. Il nuovo Air è performante, ha un nuovo lettore di impronte digitali e un nuovo design all-screen
Continua a leggere iPad Air, leggero come una piuma e ultra-performantePiù potente e più economico: tutto sull’iPad di ottava generazione

La prova di Sky TG24 del nuovo iPad presentato a settembre. Display da 10,2 pollici, fotocamere evolute, prestazioni incrementate e una tastiera e una matita digitale sempre più indispensabili
Continua a leggere Più potente e più economico: tutto sull’iPad di ottava generazioneiPad settima generazione, con iPad OS un vero sostituto del laptop

La nostra prova dell’ultimo nato tra i tablet Apple: grazie al nuovo sistema operativo e al nuovo processore velocissimo è possibile compiere tutte le funzioni più comuni con estrema facilità
Continua a leggere iPad settima generazione, con iPad OS un vero sostituto del laptopGoogle svela: “Ecco il nostro tablet”. Apple è avvertita
“Big G” pronta a entrare nel mercato delle tavolette elettroniche sensibili al tatto
Il prodotto potrebbe avere tutto ciò che manca al dispositivo siglato Apple
Google svela il suo Tablet
e lancia la sfida all’iPad
di DANIELE SEMERARO
ROMA – Una mano sinistra tocca lo schermo di un tablet e con il tocco di un dito apre la posta elettronica di Gmail; contemporaneamente una mano destra fa partire la navigazione in rete, fa ricerche online, salva fotografie e organizza le finestre all’interno dello schermo. Non si tratta della dimostrazione del tanto discusso iPad di Apple, ma del “concept” del nuovo prodotto che Google potrebbe presto presentare, e che si pone come valida alternativa alla “tavoletta elettronica” sensibile al tatto appena lanciata dalla casa della Mela morsicata. Si apre, dunque, un nuovo episodio della “guerra” tra Google e Apple, dopo il lancio di Android, il sistema operativo per cellulari avversario dell’iPhone.
Continua a leggere Google svela: “Ecco il nostro tablet”. Apple è avvertita
L’anno della tavoletta
Alcune considerazioni sulla presentazione dell’iPad, la “tavoletta” Apple a metà tra un cellulare e un computer che ha avuto così tanto spazio sui media tradizionali.
Si tratta, per spiegarlo in parole povere, di un computer tablet (una tavoletta, appunto) touchscreen molto simile a un grande iPhone, molto bella dal punto di vista del design e che offre la possibilità di navigare in internet, ricevere posta elettronica, leggere i libri elettronici (e-book) e i giornali in formato digitale, guardare foto e video, ascoltare musica e lavorare ai propri documenti (presentazioni, testi, fogli di calcolo), con una connessione a internet garantita dal Wi-Fi o, per le versioni più costose, dalla connessione alla rete cellulare. I prezzi variano dai 499 agli 829 dollari, a cui vanno aggiunti, per la versione 3G, i costi della navigazione in rete da linea cellulare.