Le esibizioni miste saranno il futuro dei concerti e dei grandi eventi. Ecco come la tecnologia di motion capture messa in campo dal regista e Ceo di Wondar Studios è in grado di portare in tempo reale un’artista (vera) nel Metaverso
Continua a leggere “Ecco la Mixed Reality”: Paolo Aralla porta il reale nel virtualeTag: Musica
I DAC e la musica al massimo della qualità: abbiamo provato Dragonfly Cobalt
Non tutti sanno che per ascoltare i brani in altissima qualità non bastano delle buone cuffie. Servono, invece, delle buone cuffie analogiche a filo e, soprattutto, degli apparecchi in grado di convertire la musica digitale
Continua a leggere I DAC e la musica al massimo della qualità: abbiamo provato Dragonfly CobaltDa Sony ecco le nuove cuffie wireless WF-1000XM4
Abbiamo provato le nuove cuffie senza fili in-ear dell’azienda giapponese, che si caratterizzano per un ottimo suono e una cancellazione attiva del rumore con pochi eguali
Continua a leggere Da Sony ecco le nuove cuffie wireless WF-1000XM4Studio Buds, la prova dei nuovi auricolari wireless della Beats
L’azienda fondata da Dr. Dre, ora di proprietà di Apple, presenta un interessantissimo prodotto che offre un’ottima qualità del suono e, allo stesso tempo, una buona funzionalità di cancellazione del rumore
Continua a leggere Studio Buds, la prova dei nuovi auricolari wireless della BeatsANote Music, il sistema che vuole rivoluzionare le royalties musicali
L’idea è semplice: dare ai fan la possibilità di investire sul proprio cantante preferito e agli investitori di farlo nei confronti degli artisti più promettenti. Come? Acquistando in un mercato dominato dalla tecnologia blockchain parte dei diritti dei brani musicali, ricevendo poi i dividendi
Continua a leggere ANote Music, il sistema che vuole rivoluzionare le royalties musicaliDa Woodstock alla musica “liquida”, JBL compie 75 anni
L’azienda famosa per le sue casse e le sue cuffie raggiunge un importante traguardo. Un momento per fermarsi, guardare al passato e immaginare cosa ci aspetta nel settore audio del futuro. Un anniversario che ci ha dato anche la possibilità di provare uno dei modelli più interessanti sfornati negli ultimi mesi dal brand, la JBL Soundbar 5.0 Multibeam
Continua a leggere Da Woodstock alla musica “liquida”, JBL compie 75 anniAirPods Max, la prova delle cuffie wireless over-ear di Apple
Annunciate a inizio dicembre le abbiamo provate in molteplici situazioni e con le più diverse fonti audio e siamo rimasti particolarmente colpiti dalla qualità del suono e della cancellazione del rumore. Peccato per la custodia…
Continua a leggere AirPods Max, la prova delle cuffie wireless over-ear di AppleJbl Pulse 4, lo speaker portatile con il suono “che si vede”

Abbiamo provato il nuovo speaker dell’azienda statunitense specializzata in audio ad alta fedeltà e da poco arrivato in Italia. I giochi di luce sono davvero notevoli
Continua a leggere Jbl Pulse 4, lo speaker portatile con il suono “che si vede”Noel Gallagher + U2 The Joshua Tree 30th Anniversary Tour
L’acustica dell’Olimpico faceva abbastanza schifo, le mie riprese dal casino del pubblico pure. Ma per la musica e i temi (seri) trattati resta una serata indimenticabile
Continua a leggere Noel Gallagher + U2 The Joshua Tree 30th Anniversary Tour
Basta così
La mia registrazione della canzone “Basta così” di Elisa e Giuliano Sangiorgi, cantata sul palco del Gran Teatro di Roma il 7 maggio 2011.
Continua a leggere Basta così
Momenti di Umbria Jazz
Alcune istantanee scattate per le strade di Perugia durante l’ultima edizione di Umbria Jazz.
Domani a Roma Requiem di Mozart per Haiti
Mi fa piacere promuovere, su queste pagine, un concerto di beneficenza che si terrà domani a Roma.
L’Associazione musicale Melos Ensemble con il patrocinio della Croce Rossa Italiana, comitato provinciale di Roma, terrà domani, sabato 13 marzo, alle ore 21.00 all’Auditorium Seraphicum di Roma un concerto di beneficenza in favore della popolazione di Haiti.
Continua a leggere Domani a Roma Requiem di Mozart per Haiti
Un mese fa il terremoto in Abruzzo
Cina, governo annulla concerti degli Oasis. Il mio servizio per Sky Tg24
Gli Oasis si sono detti sconcertati e allibiti per la decisione del governo cinese di annullare due concerti previsti a Pechino, il 3 aprile, e a Shangai, il 5. I permessi, già rilasciati, sono stati revocati dopo che le autorità di Pechino hanno scoperto che uno dei membri della band, Noel Gallagher, aveva partecipato a un concerto negli Stati Uniti nel 1997 a favore della liberazione del Tibet. Gli Oasis hanno scritto in un comunicato di sentirsi molto contrariati e di sperare che le autorità prendano in considerazione la possibilità di tornare sulle proprie decisioni.
Londra, gli U2 come i Beatles 40 anni fa. Il mio servizio per Sky Tg24
La rock band irlandese ieri si è esibita a sorpresa sul tetto del palazzo della Bbc. Uno show molto particolare che ha paralizzato Regent street e che ha ricordato un analogo siparietto degli intramontabili ragazzi di Liverpool. Doveva essere un concerto segreto ma il tam-tam di internet ha rovinato, si fa per dire, la sorpresa. Per lanciare il nuovo album “No line on the horizon”, in uscita lunedì prossimo, gli U2 sono saliti sul tetto dello storico quartier generale della Bbc in Regent Street a Londra per un mini-show. Bono Vox e gli altri hanno regalato ai fan e ai passanti in visibilio quattro canzoni. Due estratti dal nuovo album, Get on your boots e Magnificent, e due classici del repertorio: Vertigo e Beautiful day. Il concerto, trasmesso sul Web dalla Bbc, ha raccolto in pochi minuti centinaia di persone.