Magico Salento
Alcune foto del mio recente (breve) viaggio in Puglia, da Trani alla costa leccese.
Alcune foto del mio recente (breve) viaggio in Puglia, da Trani alla costa leccese.
da REPUBBLICA BARI – pag. XVI Senza parole di DANIELE SEMERARO Si chiamava Kimba ed era trattata dalla sua padrona come un normalissimo animale domestico con cui giocare nei momenti liberi e da portare a spasso la sera dopo cena. Solo che non si trattava di un cane, né di un gatto: era un puma.[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. XI Viaggio fra i termini più gettonati su Google che vedono primeggiare Bari in ItaliaI naviganti della rete regionali scelgono di cliccare sull’Inter e Sabrina Ferilli di DANIELE SEMERARO Cercano lavoro, ma anche informazioni sull’universo femminile, sulle tematiche della pace e sulle tradizioni della propria terra. Senza dimenticare calcio e[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. I La protesta del sottosegretario Maritati di DANIELE SEMERARO «NOI italiani non meritiamo questa compagnia di bandiera». È fortemente indignato il sottosegretario alla Giustizia Alberto Maritati, leccese d´origine, vittima, insieme ad altri centoventi passeggeri, di una giornata di ordinario disagio a causa della cancellazione di un volo tra Roma e[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. I di DANIELE SEMERARO «Una brutta figura per la mia amata Puglia». È desolata Anna Maggio, assistente di produzione dell´emittente inglese Bbc, in Puglia per filmare una puntata del programma culinario Rick Stein´s Mediterranean Escapes (“le scappatelle mediterranee di Rick Stein”) e vittima, insieme ai suoi colleghi, di un grave[…]
da REPUBBLICA NAZIONALE – pagg. 1 e 25 Bari, il camion caduto dal cavalcavia: morto l’ autista, ottanta feriti I vigili del fuoco hanno aiutato i passeggeri ad uscire dalle carrozze dopo l’incidente vicino a Bitonto. di DANIELE SEMERARO GRUMO APPULA (BARI) – Pochi minuti di differenza e sarebbe stata una strage. Ore 9.17, località[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. II Traffico impazzito. Tratto chiuso delle ferrovie Appulo lucaneI binari bloccati per quindici chilometri fino a lunedì viabilità L’area è stata riaperta dopo la rimozione dei resti di guard rail di DANIELE SEMERARO GRUMO APPULA – Traffico impazzito ieri in tutta l’area delle Murge che va da Modugno a Gravina[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. XI Stasera il riconoscimento durante la cerimonia per l´8 settembre di DANIELE SEMERARO Barletta ricorda l´8 settembre 1943 con una riunione straordinaria del Consiglio comunale. Questa sera alle 20 nella “Sala rossa” del Castello il giornalista di Repubblica Mario Pirani e lo storico Gerhard Schreiber riceveranno la cittadinanza onoraria. «Amici[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. VI Destinati ai negozi delle periferie di DANIELE SEMERARO Nuove opportunità in arrivo per chi vuole aprire o ristrutturare un´attività commerciale. Il ripartimento per lo Sviluppo economico del Comune ha pubblicato ieri un bando «per l´insediamento in ambito urbano di nuovi esercizi commerciali e ristrutturazione di quelli esistenti promossi da[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. VIII di DANIELE SEMERARO Dopo 38 anni di onorata carriera e migliaia di lettere e cartoline consegnate, a Carlantino, il postino Pinuccio è andato in pensione. Conosciuto e stimato da tutti, Pinuccio (ma il suo nome vero è Antonio Capozio), ha ringraziato sindaco e amministrazione comunale, che a nome della[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. VI Il procuratore a “Sbilanciamoci”. Oggi il ministro Ferrero e Cento parlano di solidarietà di DANIELE SEMERARO «Attenzione ai rapporti fra la mala e le imprese: la mafia è un fattore di forte e strumentale mantenimento del sottosviluppo dell´economia». Il duro ammonimento arriva dal procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso, intervenuto[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. VI A mezzogiorno il picco più alto. Corsa alle selezioni Sono 201 le persone da inserire in organico di DANIELE SEMERARO Server in tilt all´Acquedotto Pugliese. Si è aperta ieri mattina la selezione delle 201 persone da inserire in organico e il sito internet www.aqp.it, sul quale era possibile visualizzare[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. VIII In un anno 400 aziende in più: la Puglia seconda in Italia. La provincia col maggior numero di presenze è Lecce, seguita da BariI settori più gettonati: tessile, edilizia, commercio e agricoltura. I dati del 2005 segnano un +53,98 per cento rispetto a 12 mesi prima di DANIELE SEMERARO[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. VI Raffiche di vento hanno flagellato tutta la regione. Mobilitate le capitanerie di DANIELE SEMERARO Piogge e forte vento hanno caratterizzato la penultima giornata di agosto in Puglia, con problemi per la circolazione stradale e la navigazione. Le raffiche di vento, che nelle zone di Acquaviva delle Fonti, Putignano, Sammichele[…]
da REPUBBLICA BARI – pag. X Ladri al lavoro di notte sulla costa pugliese: le rocce vendute per ornare ville e fontane di lusso Non solo trulli e ulivi. Losappio: “Siamo all´emergenza”. Ieri sventato il furto di un pinnacolo a Cisternino di DANIELE SEMERARO Portare via un pezzo di Puglia e riprodurlo nella propria villa[…]