Il ladro che rimane chiuso nel negozio, la fontana usata per i bisogni dei cittadini, l’evaso che bussa alla porta sbagliata. Notizie incredibili ma vere dal mondo
In ospedale per un litigio sul prosciutto, il viaggio di lavoro con prostitute, lo scureggione del bus e tante altre storie incredibili ma vere dal mondo
Continua a leggere Bimbi-Like e viaggi motivazionali
La città bloccata per un oggetto molto particolare, la scimmietta in tribunale. Notizie incredibili ma vere
Continua a leggere Truffatori sbadati e pacchi “sospetti”
Il felino convocato in tribunale, la donna che dorme sull’aereo, il marito che porta la mamma in luna di miele, il monaco con lo scheletro. Notizie incredibili ma vere dal mondo
Continua a leggere Gatti, monaci, scheletri e ascensori
L’alcol, soprattutto sotto le feste, può giocare brutti scherzi. Ma anche il freddo! Tutte le notizie più incredibili ma vere dal mondo raccolte durante le feste di Natale!
Continua a leggere Birre, neve e vizietti vari
Il maschio latino è in crisi e si moltiplicano i ladri di pupazzi di neve. Notizie incredibili ma vere
Continua a leggere Pupazzi di neve e tette al bar
Mille luci, mille colori, mille suoni, mille etnie. Ma anche mille problemi e mille sfaccettature. È la New York di fine 2010, che ho avuto modo di visitare in lungo e in largo qualche giorno fa, nel periodo pre-natalizio.
Una New York affascinante, con i suoi palazzi, i grattacieli, le vetrine luccicanti di Manhattan, i ricconi e i loro regali di Natale alla gioielleria Tiffany. E poi la New York dei quartieri periferici, dei ragazzi difficili, della crisi economica che sta così tanto facendo soffrire gli americani (forse perché non l’hanno mai vissuta). La New York iper-controllata dei tanti poliziotti ad ogni angolo della strada (a Manhattan, non in periferia!), delle perquisizioni senza motivo all’interno della metropolitana e dei cartelli di avviso: “Se vedi qualcosa, anche la più insignificante, segnalala”. E poi la New York culinaria, artistica, musicale.
Continua a leggere Christmas in New York
Questa settimana storie macabre, di stalkers ingegnosi e di porno in parlamento. Strano ma vero!
Continua a leggere Stuzzicadenti e cimiteri
Allarme in Florida. Una cittadina di nome Sunrise è scomparsa per la terza volta in pochi anni da tutti i siti Google. Creando non pochi problemi a cittadini, aziende ed automobilisti
Continua a leggere La città fantasma (di Google)
Attenzione ai regalini per Halloween. E alle liti stradali! Le notizie più incredibili ma vere della settimana
Continua a leggere A proposito di ossa umane
Salaria chiusa, due agenti ogni due metri, elicotteri che volteggiano, tiratori scelti… e io, quasi per caso, in mezzo a tutto questo: è Obama che arriva a Roma, proveniente dall’Aquila, per andare in visita da Benedetto XVI.
Continua a leggere Il mio amico Obama
Barack Obama ha avvertito la Corea del Nord che gli Stati Uniti sono pronti ad ogni eventualità, compresa quella di un test missilistico a lunga gittata. Negli ultimi giorni, diversi media giapponesi hanno riferito che Pyongyang intorno al quattro luglio potrebbe lanciare un missile in direzione delle Hawaii. Intanto sull’altro fronte caldo, quello pakistano, torna a farsi sentire Al Qaeda, che ha annunciato di essere pronta ad mpiegare l’atomica del Pakistan nella sua guerra contro gli Stati Uniti.
Washington e Bruxelles hanno raggiunto l’intesa su un accordo che sarà approvato formalmente lunedì dai ministri degli Esteri europei sulle condizioni per il trasferimento dei detenuti di Guantanamo in Europa. Lo riferiscono fonti comunitarie, precisando che la decisione di accogliere ex-detenuti spetterà ai singoli governi del Vecchio continente. Al momento, oltre all’Italia, altri cinque paesi hanno dato la propria disponibilità ad accogliere detenuti: si tratta di Gran Bretagna, Francia, Portogallo, Spagna e Belgio.