Pensato soprattutto per le università, ma utilizzabile anche in scuole, aziende e organizzazioni del settore pubblico, si tratta di una piattaforma che permette di registrare e trasmettere le lezioni online, di fare verifiche, di gestire i contenuti multimediali in modo semplice, sicuro e avanzato
Continua a leggere Panopto, sbarca in Italia l’innovativo sistema per la didattica a distanzaTag: Video
Mai più riprese mosse col cellulare, con Osmo Mobile 3 video stabili e fluidi

La nostra prova dello stabilizzatore per smartphone portatile e pieghevole progettato da DJI. Video fluidi ed efficaci a un prezzo abbordabile
Continua a leggere Mai più riprese mosse col cellulare, con Osmo Mobile 3 video stabili e fluidiNoel Gallagher + U2 The Joshua Tree 30th Anniversary Tour
L’acustica dell’Olimpico faceva abbastanza schifo, le mie riprese dal casino del pubblico pure. Ma per la musica e i temi (seri) trattati resta una serata indimenticabile
Continua a leggere Noel Gallagher + U2 The Joshua Tree 30th Anniversary Tour
Basta così
La mia registrazione della canzone “Basta così” di Elisa e Giuliano Sangiorgi, cantata sul palco del Gran Teatro di Roma il 7 maggio 2011.
Continua a leggere Basta così
Roma sotto la neve
Un video e alcune foto dell’incredibile nevicata del 12 febbraio 2010 a Roma, nel quartiere Eur. Non accadeva da 25 anni.
Il più bell’invito a un matrimonio
Mai visto un invito originale come quello contenuto in questo video?
Sesso e hacker alle origini di Facebook
Facebook – ora sotto accusa per la mancanza di privacy – è nato da tradimenti e particolari hot. A svelarlo è Ben Mezrich con il libro “The Accidental Billionaires”. Il mio servizio per la trasmissione “IO REPORTER” di Sky Tg24 di sabato 11 luglio 2009.
Stati Uniti, Corea del Nord, Al Qaeda… pace o guerra? Il mio servizio per Sky Tg24
Barack Obama ha avvertito la Corea del Nord che gli Stati Uniti sono pronti ad ogni eventualità, compresa quella di un test missilistico a lunga gittata. Negli ultimi giorni, diversi media giapponesi hanno riferito che Pyongyang intorno al quattro luglio potrebbe lanciare un missile in direzione delle Hawaii. Intanto sull’altro fronte caldo, quello pakistano, torna a farsi sentire Al Qaeda, che ha annunciato di essere pronta ad mpiegare l’atomica del Pakistan nella sua guerra contro gli Stati Uniti.
Iran nel sangue, il mondo reagisce
Il mio servizio al minuto 1.45, dopo quello del collega Gianluca Ales
Cortei per la pace in tutto il mondo. Il presidente americano ha lanciato un appello al governo iraniano: “Si fermi la violenza”. Obama ha voluto anche ribadire che il tentativo di sopprimere le idee non riuscirà mai a cancellarle.
Intesa Usa-Ue: alcuni detenuti di Guantanamo in Europa. Il mio servizio per Sky Tg24
Washington e Bruxelles hanno raggiunto l’intesa su un accordo che sarà approvato formalmente lunedì dai ministri degli Esteri europei sulle condizioni per il trasferimento dei detenuti di Guantanamo in Europa. Lo riferiscono fonti comunitarie, precisando che la decisione di accogliere ex-detenuti spetterà ai singoli governi del Vecchio continente. Al momento, oltre all’Italia, altri cinque paesi hanno dato la propria disponibilità ad accogliere detenuti: si tratta di Gran Bretagna, Francia, Portogallo, Spagna e Belgio.
Apple presenta il suo nuovo gioiello: ecco iPhone 3G-S
Novità nel settore della telefonia mobile. Apple ha presentato ieri la nuova versione di iPhone, la 3G-S, in Italia dal 19 giugno. Il cellulare tuttofare, che ha venduto oltre 40 milioni di pezzi in tutto il mondo, diventa più performante, potrà registrare foto in alta qualità e video, e, se collegato a un computer, fungerà da modem per connettersi a internet. Oltre cento novità saranno rese disponibili gratuitamente anche agli attuali possessori di iPhone 3G. Tra queste anche quella di rintracciare l’apparecchio in caso di smarrimento o furto.
Carradine, la famiglia chiede l’intervento dell’Fbi. Il mio servizio per Sky Tg24
Resta fitto il mistero attorno alla morte di David Carradine, l’attore americano trovato cadavere in un lussuoso albergo di Bangkok. I parenti non credono al suicidio né all’ipotesi del gioco autoerotico finito male e chiedono aiuto all’Fbi
Influenza A, prima vittima a New York. Il mio servizio per Sky Tg24
Dal nove maggio scorso in Italia non si registra nessun nuovo caso di influenza umana A/H1N1, e la situazione nel nostro paese resta invariata, con nove casi confermati. Ma a livello internazionale, secondo gli ultimi dati forniti dall’Oms i casi accertati sono saliti a ottomila cinquecento sessantacinque, con settantatré decessi, di cui la maggior parte in Messico. Nella notte è morta la prima persona a New York: il vicepreside di una scuola media da giorni privo di conoscenza. Mentre oggi si apre a Ginevra la conferenza annuale dell’Oms.
Hubble, lieto fine per la terza riparazione spaziale. Il mio servizio per Sky Tg24
Hanno installato uno spettrografo dal valore di 88 milioni di dollari. Poi hanno riparato un apparecchio fotografico che aveva smesso di funzionare due anni fa. Non c’è sosta per i sette astronauti dello Shuttle Atlantis, che stanno lavorando alla riparazione del telescopio spaziale Hubble. Ieri nel corso della terza passeggiata spaziale di sei ore e mezza, due astronauti sono riusciti a migliorare la capacità di Hubble di esplorare il cosmo e studiare le modalità con cui si sono formati pianeti, stelle e galassie.
Condannata a due anni la Pornoprof di Lecce. Il mio servizio per Sky Tg24
Due anni di reclusione, con la formula del patteggiamento e sospensione della pena, per l’insegnante di 41 anni di Monteroni, in provincia di Lecce, che nel 2006 venne ripresa con i videofonini dai suoi alunni mentre, in aula, si faceva palpeggiare da alcuni studenti minorenni. Il video compromettente fu poi pubblicato su Youtube. La pena è stata inflitta per il reato di atti sessuali con minori, mentre è caduta l’accusa di corruzione. La docente, che non è stata interdetta dai pubblici uffici, potrà tornare ad insegnare.