Come, attraverso l’uso della tecnologia, è possibile creare grandi vini? Abbiamo visitato l’azienda Ariola di Marcello Ceci, che utilizza tradizioni antiche e tecnologie all’avanguardia per creare vini di grande qualità
Continua a leggere “Grazie alle nuove tecnologie facciamo il miglior rosso frizzante al mondo”Tag: vino
Sommelier Wine Box, nuovo sito e percorsi personalizzati
ll “club online del vino” si rinnova, offrendo ai propri iscritti la possibilità, tramite gli algoritmi, di ricevere bottiglie in abbonamento basate sui propri gusti
Continua a leggere Sommelier Wine Box, nuovo sito e percorsi personalizzati“Alexa, mi consigli un buon vino per aperitivo?”. L’assistente vocale diventa sommelier
Grazie alla collaborazione con tre celebri cantine italiane è adesso possibile ottenere informazioni su abbinamenti, prezzi, occasioni: per non sbagliare più
Continua a leggere “Alexa, mi consigli un buon vino per aperitivo?”. L’assistente vocale diventa sommelierVino e tecnologia, a Forlì una delle cantine più “tech” del mondo
Abbiamo visitato la più grande cooperativa vitivinicola italiana, Caviro, che in Romagna ha uno stabilimento di produzione, imbottigliamento e stoccaggio tra i più tecnologicamente avanzati del mondo, tra robot laser-guidati, fotocamere che fotografano ogni singolo prodotto, risparmio energetico ed economia circolare
Continua a leggere Vino e tecnologia, a Forlì una delle cantine più “tech” del mondoCantinetta hi-tech LG Signature e Cantina Bellavista, l’unione di due eccellenze del vino
Da una parte una cantina storica italiana, Cantina Bellavista. Dall’altra una delle eccellenze della tecnologia collegata al vino: la cantinetta hi-tech di Instaview di LG Signature, che permette alle bottiglie di invecchiare come in una cantina tradizionale
Continua a leggere Cantinetta hi-tech LG Signature e Cantina Bellavista, l’unione di due eccellenze del vinoAl via con il cloud computing la prima degustazione di vino virtuale e interattiva

Grazie all’app Teams e alla partnership tra Microsoft e Si-Net la storica cantina toscana Ciacci Piccolomini d’Aragona ha presentato le sue nuove bottiglie ai giornalisti presenti a 400 km di distanza
Continua a leggere Al via con il cloud computing la prima degustazione di vino virtuale e interattivaPerugia, castagne e vino novello
Sono stato a Perugia per un week-end all’insegna della natura, della cultura e del relax. Di seguito la galleria fotografica. Oltre alla visita del centro storico, fulcro del viaggetto è stata la visita alle cantine Lungarotti, al cui interno ho potuto osservare i processi di produzione del vino, le grandi botti all’interno del quale viene fatto decantare, un caveau con bottiglie d’annata e la catena di montaggio dell’imbottigliamento. Una visita davvero educativa!