Esplorare il ruolo dell’intelligenza artificiale generativa nell’ambito della produzione letteraria. L’iniziativa – frutto di una collaborazione tra Scuola Belleville e Lenovo – prevede un laboratorio di scrittura in presenza a Milano riservato a dieci autori che lavoreranno proprio con l’IA
➔ LEGGI L’ARTICOLO SU SKYTG24.IT
Fare incontrare alla scrittura e al processo creativo l’intelligenza artificiale. E scoprire come quest’ultima possa essere un valido aiuto anche in un ambito così “umano”. Lenovo e Scuola Belleville hanno presentato un’iniziativa dedicata agli scrittori e a tutti gli appassionati di storie. Si chiama ”Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’AI” ed è un laboratorio di scrittura in presenza a Milano riservato a dieci autori “talentuosi” che, sotto la guida di Francesco d’Isa, lavoreranno a un proprio testo con l’ausilio dell’intelligenza artificiale generativa. I partecipanti potranno, così, sperimentare i diversi modi in cui l’IA può essere integrata nel processo creativo per potenziarne l’efficacia.
Lascia un commento